Transamerica Sud

Sud America. Nasca: linee.

Le Linee di Nazca sono dei geoglifi, linee tracciate sul terreno nel deserto di Nazca. Si ritiene che i geoglifi siano stati realizzati dalla popolazione che abitava la zona: i Nazca, tra il 300 a.C. ed il 500 d.C sull'altopiano arido che si estende per una cinquantina di chilometri tra le città di Nazca e di Palpa, nel Perù meridionale. Oltre 13.000 linee formano più di 800 disegni, che includono i profili stilizzati di animali comuni nell'area (la balena, il pappagallo, la lucertola (lunga più di 180 metri), il colibrì, il condor, il ragno. Si presuppone che le linee siano state tracciate rimuovendo dal suolo le pietre contenenti ossidi di ferro, lasciando così affiorare il pietrisco sottostante di un colore più chiaro e creando un contrasto di colori. La pianura di Nazca è decisamente ventosa, ma le rocce della superficie assorbono sufficiente calore per far alzare l'aria proteggendo il suolo. Così i disegni giganti sono rimasti intatti per migliaia di anni. Si presuppone anche che i geroglifici siano stati realizzati in due tappe successive: prima le figure e poi i disegni geometrici. E' comunque molto difficile poter datare con sicurezza il periodo in cui furono realizzate, soprattutto per la difficoltà di applicare il sistema di datazione con il Carbonio 14, che non ha dato agli scenziati risultati convincenti.
Dove si trova? Vedi la mappa completa - Transamerica Sud con questo e altri luoghi di interesse oppure passa alla immagine successiva ►