Per una buona parte lasciata ancora volutamente avvolta dalla vegetazione, la Piramide del Mundo Perdido deve questo nome ad un esploratore europeo che giungendo sul posto, i primi del '900, volle trasmettere l'emozione del luogo riferendosi al racconto fantastico The Lost World (1912) di Arthur Conan Doyle (autore della fortunata serie di Sherlock Holmes). Mundo Perdido e le altre strutture ad essa annesse, sono in assoluto le più antiche di tutta l'area di TIkal; risalgono probabilmente al 500 AC e a differenza delle altre piramidi erette in epoche successive, per questa è accreditata la tesi servisse a celebrare il calendario degli eventi astronomici, piuttosto che il culto dei defunti. A riprova di questa tesi, le rampe di gradini salgono fino ad una sommità tronca, a circa 30 metri, sulla quale non c'è e non è mai esistito alcun tempio. -
Vedi la
mappa del Guatemala con tutte le foto.
Trovi che questa immagine sia mal posizionata nella mappa?
Ritieni che il titolo o il testo descrittivo siano sbagliati o imprecisi?
Vuoi aggiungere qualche tuo commento? Scrivici!